Informativa privacy per il trattamento dei dati personali
Riferimenti legali
Informativa ai sensi dell’art.13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR).
Lo scopo del presente documento è di informare gli utenti relativamente al trattamento dei dati personali raccolti dall’applicazione. L’informativa estesa sui cookie segue e completa l’informativa sulla privacy.
La presente informativa può essere modificata o aggiornata tempo per tempo.
Definizioni
Applicazione: lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i dati personali e/o i dati di utilizzo degli utenti ossia, ai fini della presente, il sito web www.attoditrust.it a meno che diversamente indicato;
Consenso dell’interessato: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento;
Cookie: piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’utente. Ulteriori informazioni sui cookies sono reperibili all’indirizzo web www.allaboutcookies.org
Dati personali: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
Dati di utilizzo: le informazioni raccolte in maniera automatica da questa applicazione, o dalle applicazioni di terze parti che questa applicazione utilizza, tra le quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette con questa applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’applicazione, con particolare riferimento, ma non solo, alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente;
GDPR: General Data Protection Regulation, in italiano Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, approvato con Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo del 27 aprile 2016 e applicabile a decorrere dal 25 maggio 2018 come successivamente rettificato e aggiornato;
Interessato: la persona fisica o giuridica o l’ente cui si riferiscono i dati personali;
Responsabile del trattamento (Responsabile): la persona fisica, giuridica o altro ente o organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento;
Titolare del trattamento (Titolare): la persona fisica o giuridica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri contitolari, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali raccolti dall’applicazione e assume decisioni circa gli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione dell’applicazione;
Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
Utente: la persona fisica che utilizza l’applicazione, la quale deve coincidere con l’interessato o essere da questi autorizzato e i cui dati personali sono oggetto del trattamento.
Dati personali raccolti dall’applicazione
Tramite l’applicazione il Titolare raccoglie le seguenti tipologie di dati personali:
a) dati personali raccolti presso l’interessato
Ove siano predisposti moduli di contatto (contact form), l’utente compilando e inviando i moduli, comunica e fornisce dati personali quali, a titolo meramente esemplificativo, nominativo e dati anagrafici, recapiti e dati di contatto.
Avviso legale
L’utente che comunichi al Titolare dati personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.
b) dati di utilizzo acquisiti automaticamente dall’applicazione
Durante l’utilizzo dell’applicazione, i sistemi informatici e le procedure software di funzionamento dell’applicazione possono acquisire in via automatica dati di utilizzo. Tali dati non sono raccolti per essere associati a utenti identificati, tuttavia potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’utente e/o il dispositivo dell’utente.
I dati di utilizzo possono essere del tutto anonimi oppure avere valenza di dato personale. Per maggiori informazioni e per negare il consenso all’acquisizione o al trattamento dei dati per i quali è richiesto di legge il consenso dell’utente, l’utente è invitato a prendere visione dell’informativa cookie che segue.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è l’amministratore di questa applicazione, avv. Silvio E. Fratticioli e può essere contattato mediante comunicazione e-mail all’indirizzo: info@attoditrust.it
Finalità e modalità del trattamento
I dati personali raccolti sono trattati per le seguenti finalità:
- prestazione di servizi legali non-giudiziali e/o servizi software
- marketing dei servizi offerti
I dati personali possono, inoltre, essere trattati per finalità amministrative e contabili e per l’esecuzione degli obblighi contrattuali nei confronti degli utenti che siano clienti.
Il trattamento dei dati personali viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal GDPR e dalle altre norme vigenti in materia, segnatamente dal D.lgs. n. 196/2003 (Codice Privacy) come successivamente modificato e armonizzato.
Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta dati personali relativi all’utente in caso:
- l’utente ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare
Comunicazione a terzi
Il Titolare può comunicare dati personali degli utenti a:
- applicazioni partner o società partecipate o collegate
- terzi fornitori di servizi per l’applicazione (web hosting, servizi cloud, etc.)
- soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria
Sono altresì destinatari dei dati personali i Responsabili esterni e/o soggetti interni ove designati.
Luogo del trattamento
I dati personali sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui i Responsabili del trattamento, se nominati, sono localizzati. È possibile conoscere i Responsabili nominati dal Titolare e l’ubicazione delle loro sedi facendone richiesta scritta al Titolare da inviarsi ai recapiti sopraindicati.
I dati personali possono essere trasferiti in Paesi extra UE: USA. Per tali Paesi esiste una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o, in assenza di tale decisione, è possibile richiedere più informazioni al Titolare riguardo le garanzie appropriate adottate, nonché i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo esatto dove sono stati resi disponibili.
Periodo di conservazione
Il tempo (durata) di conservazione dei dati personali è di:
- 5 mesi dal mese seguente a quello in cui l’utente fornisce i dati personali, per la finalità di prestazione dei servizi offerti
- 10 anni dalla data di cessazione del rapporto contrattuale, per finalità amministrative e contabili
Diritti dell’interessato
L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali che lo riguardano, nonché la rettifica, la cancellazione, la limitazione di trattamento, l’opposizione al trattamento o la portabilità dei dati.
L’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per il Trattamento dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR.
Processo decisionale automatizzato
I dati acquisiti tramite l’applicazione non sono sottoposti a nessun processo decisionale automatizzato né di profilazione dell’utente per conto o nell’interesse del Titolare.
Ultimo aggiornamento: 07/04/2021
Informativa estesa sui cookie
Riferimenti legali
Informativa ai sensi del Provvedimento emanato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali in materia di cookie del 8 Maggio 2014 e pubblicato in G.U. n. 126 il 3 giugno 2014 di attuazione della direttiva 2002/58/CE come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE e del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Il presente documento è parte integrante dell’informativa sulla privacy e ha lo scopo specifico di illustrare i tipi e le modalità di utilizzo, nonché di spiegare quali azioni intraprendere per rifiutare o eliminare i cookie presenti nell’applicazione.
La presente informativa può variare in conformità alla normativa tempo per tempo vigente e/o a seconda delle tecnologie impiegate dall’applicazione.
Accettazione dei cookie
Proseguendo con la navigazione, l’utente acconsente all’uso dei cookie in conformità alla presente informativa, fatto salvo quanto segue.
Rinuncia ai cookie
In ogni momento, l’utente può rifiutare di accettare tutti o alcuni dei cookies utilizzati dall’applicazione nelle seguenti modalità:
- se non si vuole acconsentire all’utilizzo di cookie, l’utente deve modificare le impostazioni di default del browser internet che utilizza (di seguito “browser utente”) manifestando le proprie opzioni sull’uso dei cookie presenti sull’applicazione al fine di disabilitare, eliminare o arrestare cookie memorizzati sul dispositivo dell’utente (meccanismo di opt-out, vedere inoltre sotto)
- in alternativa, l’utente può attivare sul browser utente, ove prevista, la modalità di navigazione in incognito che consente di navigare in internet senza salvare alcuna informazione sui siti, sulle pagine visitate, su eventuali password inserite e su altre informazioni parametri, senza lasciare tracce sul dispositivo in uso
Maggiori Informazioni sui cookie utilizzati dall’applicazione
Quando si visita l’applicazione possono essere introdotti sul dispositivo di navigazione dell’utente, cookie proprietari (first-party cookies) e anche di terze parti (third-party cookies). Per decidere quali cookie accettare e quali rifiutare si indicano qui di seguito una descrizione dei cookie che possono essere utilizzati dall’applicazione.
Cookie Analitici
Sono cookie che raccolgono informazioni su come l’utente utilizza l’applicazione al fine di migliorarne l’utilizzo e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza, come, a mero titolo esemplificativo, tracciare quali sono le pagine visitate frequentemente, quali sono le preferenze dell’utente, quali prodotti sono già stati visualizzati per evitare che vengano riproposti, valutare se la pubblicità è efficace o meno, se e quali difficoltà l’utente incontra nell’utilizzo del sito. Questi cookie possono essere generati dall’applicazione o da terze parti. La raccolta dei dati è in forma anonima. I cookie analitici non sono indispensabili al funzionamento dell’applicazione, tuttavia il blocco di questi cookie potrebbe limitare alcune funzionalità dell’applicazione. Questa applicazione utilizza i cookie di “Google Analytics” servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario, per maggiori informazioni visitare il seguente indirizzo URL: https://www.google.com/intl/it_it/analytics/learn/privacy.html
Cookie di Social Network e piattaforme esterne
Sono cookie che permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine dell’applicazione. Possono essere presenti i cd. “social plug-in” che permettono di condividere i contenuti dell’applicazione su social media network come Facebook, Twitter, YouTube. Le interazioni e le informazioni acquisite da applicazioni di terze parti sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. La presenza di plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento (un elenco è disponibile qui di seguito).
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Sono cookie che consentono di integrare funzionalità sviluppate da terze parti all’interno dell’applicazione come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti dell’applicazione o per l’uso di servizi software di terze parti. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità all’interno dell’applicazione. Nel caso in cui sia installato un servizio di visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento (un elenco è disponibile qui di seguito).
Avviso legale
I cookie di terze parti non sono sotto il controllo del Titolare ma dei terzi proprietari che dispongono di una propria informativa sulla privacy e/o cookie policy che può essere diversa da quella adottata da questa applicazione e della quale il Titolare non risponde. Nel caso di servizi gestiti da terze parti, queste potrebbero compiere attività di tracciamento dell’utente, anche all’insaputa del Titolare.
Per i servizi gestiti da terze parti, l’utente può esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, il link di opt out se fornito o contattando direttamente la stessa. Per ogni informazione si consiglia di consultare informative e modalità di gestione dei cookie di terze parti, alcune delle quali si riportano qui di seguito. In aggiunta, il Titolare informa che l’utente può avvalersi del servizio “Your Online Choices” che consente di gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari (include i cookie di targeting e advertsing), al seguente link: http://www.youronlinechoices.com/
Secondo la normativa vigente, il Titolare non è tenuto a chiedere consenso per i cookie presenti nell’applicazione che sono necessari e/o strumentali al normale funzionamento della stessa (come i cookie analitici).
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’utente con una delle seguenti modalità:
- mediante impostazione del browser utente, seguendo le istruzioni di configurazione per disabilitare i cookie indesiderati
- mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei cookie indesiderati di terze parti
Avvertenza d’utilizzo
In relazione alla disattivazione da parte dell’utente di alcune o tutte le tipologie di cookie si precisa che il funzionamento dell’applicazione potrebbe essere compromesso o alcune funzionalità dell’applicazione potrebbero essere ridotte o non disponibili.
Esercizio del diritto di opt-out
Per gestire i cookie mediante configurazione del browser utente (disabilitazione mediante opt-out), seguire le istruzioni fornite ai seguenti link:
Google
http://www.google.com/settings/ads
Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer
https://support.microsoft.com/it-it/topic/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
Edge
https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/microsoft-edge-delete-cookies
Opera
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari
http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie#w_impostazioni-dei-cookie
Se si utilizza un browser web non presente nell’elenco riportato sopra, l’utente è invitato a fare riferimento alla documentazione o alla guida online del proprio browser per ottenere informazioni.
Si avvisano gli utenti che il Titolare funge meramente da intermediario tecnico per i link riportati nella presente informativa e non può assumersi nessuna responsabilità in caso di eventuale modifica.
Per comodità dell’utente, si riportano di seguito gli indirizzi web di informative e delle modalità per gestire i cookie di terze parti mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei cookie di terze parti (disabilitazione mediante opt-out):
Google Analytics
componente aggiuntivo del browser per la disattivazione: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
privacy policy: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
Ulteriori informazioni in merito al servizio Google Analytics e alle procedure da seguire per disabilitare i cookie possono essere trovate ai seguenti link:
http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Facebook
informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
configurazione: accedere al proprio account, sezione privacy
Twitter
informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514
configurazione: https://twitter.com/settings/security
LinkedIn
informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
configurazione: https://www.linkedin.com/settings/
YouTube
informativa: https://www.youtube.com/static?template=privacy_guidelines
Si avvisano gli utenti che il Titolare funge meramente da intermediario tecnico per i link riportati nella presente informativa e non può assumersi nessuna responsabilità in caso di eventuale modifica.
Raccolta e trattamento dei dati
I dati raccolti attraverso i cookie saranno conservati a seconda della loro natura: i cookies di sessione scadono quando l’utente chiude il browser, i cookie persistenti hanno date di scadenza tipiche che non superano i 20 giorni salvo eccezioni.
Tali dati saranno trattati esclusivamente nell’ambito delle finalità indicate nell’informativa sulla privacy e potranno essere comunicati a società o altri enti controllati, controllanti, affiliati o comunque collegati per le medesime finalità.
In nessun caso i dati saranno diffusi salvo per obbligo di legge.
Nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, i dati non saranno conservati per periodi più lunghi rispetto a quelli indispensabili alla realizzazione delle finalità sopra indicate e, dunque, al servizio offerto o alle specifiche norme di legge.
Ai sensi del GDPR, si informa l’utente che il Titolare del trattamento dei dati personali è responsabile di tutte le informazioni riguardanti la navigazione in questa applicazione. Queste informazioni, trattate a mezzo di strumenti informatici, sono impiegate esclusivamente nel rispetto della suddetta normativa. Relativamente ai dati medesimi, gli interessati possono esercitare i diritti previsti al Capo III del GDPR. In particolare, l’utente può richiedere in qualsiasi momento l’accesso, la rettifica, l’aggiornamento, l’integrazione e, salvo i trattamenti effettuati in obbligo di legge, la cancellazione dei dati che lo riguardano o la limitazione o l’interruzione del trattamento degli stessi. Inoltre, avrà diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, nonché all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, inviando richiesta scritta al Titolare del trattamento. Il Titolare si riserva di verificare la corrispondenza tra identità del richiedente e dell’interessato.
L’interessato avrà inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante della Privacy.
Il titolare del trattamento può essere contattato ai recapiti indicati nell’informativa sulla privacy.
Ultimo aggiornamento: 07/04/2021